Meindert Talma: "Posso farlo, voglio farlo, lo faccio"
%2Fs3%2Fstatic.nrc.nl%2Fwp-content%2Fuploads%2F2025%2F02%2F24160809%2Fweb-2402LEV_meindert_a.jpg&w=1920&q=100)
L'album Gezinsverbijstering di Meindert Talma contiene canzoni sulla sua amante, sui membri della sua band, su un tecnico del suono defunto, su suo padre e sua madre e sulla nascita di una figlia. Molte canzoni sono poetiche e spensierate, quasi sempre commoventi e spesso capaci di far ridere. Meindert Talma le canta con una voce caratteristica, un po' strascicata e con un leggero accento.
È possibile leggere anche i testi delle canzoni, ferskes come vengono chiamati in frisone, ma sono quasi tutti in olandese, nel libro omonimo, pubblicato nello stesso periodo. In Gezinsverbijstering, Nederlands Onbekendste Popster 3 sono inseriti in capitoli con maggiori dettagli sui personaggi delle canzoni.
E ancora più che nel Ferskes , nel libro si sperimenta l'umorismo asciutto e la leggera autoironia, a volte quasi stupore, con cui Meindert Talma (56) guarda e vive il mondo che lo circonda. "Ero uno spettatore volontario della vita / Mi guardavo intorno per vedere come se la passavano le persone", canta nella canzone Gezinsverbijstering.
Oppure prendiamo il capitolo "Heit e Mem". Siamo nel 2003, Meindert Talma ha appena tenuto un concerto nel locale pop Vera a Groningen:
"Ho invitato i miei genitori a bere qualcosa nello spogliatoio. " Ora ragazzo, complimenti e congratulazioni per il tuo libro e la tua foto! ", rise la mamma. "Questa è davvero la tua vita, non è vero? La vita dell'artista?" Papà rise. Mi aveva fatto questa domanda forse duecento volte da quando ero riuscito a vivere dignitosamente della mia arte. Rispondevo sempre con la massima allegria possibile: “Sì, padre, questa è davvero la mia vita”. La settimana scorsa mio padre mi ha mandato una lettera con un posto vacante per insegnante di storia nella mia vecchia scuola a Drachten.
Family Bewilderment è la terza parte di una serie di libri autobiografici che includono album, da cui il sottotitolo con 3. Cellar Fever (parte 1) e You Think It's Coming (parte 2) sono stati pubblicati nel 2014 e nel 2017. Meindert Talma è musicista dal 1995, almeno da quando gli amici hanno ricevuto il suo primo singolo stampato come regalo di compleanno.
Basement Fever inizia poco dopo, nel gennaio 1996. Nel primo, esilarante capitolo, i suoi genitori si presentano con una lettera scritta a mano. In esso vengono forniti suggerimenti per la sua imminente, primissima candidatura di lavoro (che non porta a nulla):
"Una lettera?" chiesi, sorpreso e anche un po' preoccupato, "di che cosa?" L'ultima lettera che ho ricevuto da mio padre e mia madre risale al giorno di Santo Stefano, un mese fa. Quando ho fatto ascoltare loro il mio singolo in vinile il giorno di Natale, sono rimasti profondamente delusi dal risultato. La mattina dopo mio padre mi diede una lettera di tre pagine che aveva scritto fino a tarda notte.
Da quando i suoi genitori gli fecero visita nel 1996, Meindert Talma ha pubblicato decine di canzoni e album. Per lo più si tratta di eventi della sua vita e dei suoi sentimenti al riguardo, ma altrettanto facilmente di calcio o dei suoi eroi (la politica socialista Domela Nieuwenhuis, il giocatore professionista di dama Jannes van der Wal). Talvolta l'album è corredato da un opuscolo (Gummbah e Peter Pontiac ne furono gli illustratori) e furono pubblicati anche due romanzi, una raccolta di poesie e, in frisone, il Libbensferhalen fan 15 eigensinnige Friezen (Libbensferhalen di 15 singoli frisoni) .


Meindert Talma e io ci incontriamo alla Brasserie Kolkzicht a Surhuisterveen. Siamo cresciuti entrambi in quel villaggio al confine tra la Frisia e Groninga – nel 2014 lui ha scritto la canzone Surhuisterveen a riguardo ('Si sedeva lì in chiesa, si sedeva lì al korfball / Si sedeva sempre lì inosservato dietro l'organo') –
A quel tempo la Brasserie Kolkzicht si chiamava ancora "Zaal Hollema" (Meindert Talma giocava lì a biliardo ogni venerdì sera con i suoi amici), la domenica tutti andavano alla chiesa riformata e suo padre insegnava alla scuola elementare cristiana protestante "De Hoekstien". Io stesso non ho seguito la lezione del "Maestro Talma", Meindert è più giovane di me di otto anni e lo incontro per la prima volta oggi. Ha concordato con loro che più tardi andremo a trovare i suoi genitori. Parliamo frisone.
Spesso tralasci le piccole cose della vita, pensi che non siano abbastanza importanti
Raccontaci dei tuoi libri autobiografici. Ho notato che sei indietro di vent'anni rispetto alla tua vita reale. Tua figlia Meike ha ormai 19 anni.
Meindert Talma: “Ho letto i libri di Karl Ove Knausgard, Padre, Amore, Scrittore, li conosci. Lui è più giovane di me di un mese e ho visto un sacco di cose riconoscibili. Non il padre alcolizzato, ma la sua goffaggine, i rapporti con le donne, il desiderio di diventare uno scrittore. Allora ho pensato: non sono poi così famoso, ma ho vissuto tante esperienze. E ho anche pensato: scrivere della propria vita è una cosa che si fa spesso, ma non è ancora possibile combinarla con i dischi. In realtà, questa era la mia motivazione principale: così dopo puoi scrivere una canzone su qualcosa. Perché argomenti come giocare a tennis con la tua ragazza o la visita dei tuoi genitori: spesso tralasciamo questo genere di cose nella vita, perché pensiamo che non abbiano abbastanza da dire. Ma se parti dal presupposto che stai scrivendo della tua vita e includi tutto ciò che è importante in essa, allora finirai con argomenti del genere."
Hai scritto canzoni su sentimenti ed eventi di vent'anni fa?
"Alcuni sì, come papà e mamma. Ma sullo scaffale c'erano anche altre cose. Ho reso Famke fleane dopo la nascita di Meike. E Hottenoije Duveltje , che parla di mia suocera, una volta l'ho cantata con la mia ex Ella per il suo 80° compleanno. "Ma non sono mai usciti, perché ho sempre voluto inserirli di nuovo in un album a tema."
Famke fleane è l'unica canzone dell'album in frisone e suona anche la più bella e sensibile in questa lingua. Perché scrivi poco in frisone?
"Vorrei farlo più spesso. Avrei potuto anche fare Heit e Mem in frisone. Ma poi molte persone non lo capiscono. Lo faccio, alla gente piace. “Ho poi accompagnato la traduzione durante una performance.”
Hai altri ferske sullo scaffale?
"Non venti, ma abbastanza per andare avanti. All'inizio questo libro era spesso il doppio, ma volevo concentrarmi di più sui seguenti argomenti: amore, genitori, figli. Quindi più tematico che cronologico. E voglio continuare a farlo. Il prossimo libro parlerà di fede e poi delle mie esperienze come artista solista. Ho altre quattro parti nella mia testa."
Come fai ad avere i dettagli, se tutto è accaduto molto tempo fa?
"Ho risorse sufficienti. Per dieci anni ho tenuto una rubrica sul Leeuwarder Courant del sabato, Talma tikt . Ho lettere, e-mail: se salvi le cose, puoi trovare un sacco di cose. E non ho tenuto un diario, ma ho una buona memoria."


Quindi è più o meno così?
"Sì, la maggior parte è corretta. Ciò che si sta dicendo esattamente è che si basa più che altro sull'atmosfera che regnava all'epoca. Mi piace scrivere dialoghi, mi viene quasi naturale."
Potrei dire: in te si è perso uno scrittore. Ma tu sei entrambe le cose: musicista e scrittore.
"Mi piace di più scrivere una canzone perché in questo modo puoi immergerti completamente nella combinazione di testo e musica. Scrivere significa stare seduti davanti al computer e non finisce mai. È sempre possibile adattare un libro: aggiungere dialoghi, allungarlo, accorciarlo. Una canzone finisce sempre, la registri e poi è fatta."
Volevo fare libri sulla mia vita e la vita include i tuoi genitori
Quando ho letto i tuoi libri e ascoltato i tuoi versi ho pensato: stanno diventando sempre più amorevoli.
"Sì, è proprio così. La febbre delle cantine a volte era un po' una caricatura, non erano sempre persone in carne e ossa. Anche la gente mi ha fatto notare che dovrei impegnarmi di più in questo senso. "Non dovrebbe essere solo divertente, ora ne sono più consapevole."
Le lettere che ti hanno scritto i tuoi genitori, sono accadute davvero così?
Lui ride: "Chiediglielo dopo".
E poi: “Ho ancora tutte quelle lettere. All'inizio erano davvero preoccupati: che le cose stessero andando nella direzione sbagliata, che frequentassi le persone sbagliate. E papà voleva liberarsene. Erano anche sorpresi: ho studiato storia, non avevo mai detto di voler diventare musicista."
:format(webp)/s3/static.nrc.nl/wp-content/uploads/2025/02/24160408/web-2402LEV_meindert_web.jpg)
I tuoi genitori compaiono spesso nei tuoi libri. E ora anche in una canzone.
"Questo anche perché... Ad esempio, quel pezzo iniziale di Cellar Fever ... Potresti leggerlo come invadente, ma in realtà mi piace il modo in cui simpatizzano con me. Mi hanno sempre sostenuto, anche economicamente."
Si tratta quindi di una specie di omaggio?
"Volevo scrivere libri sulla mia vita, e la vita include anche i tuoi genitori. Da adolescente prendi le distanze, ma poi le cose cambiano. Quando le nostre figlie erano piccole, venivano a trovarci ogni settimana per fare da babysitter. Ciò si rifletterà anche nei libri successivi. Allora il legame sarà molto migliore. Anche i bambini andarono a stare lì. E quando arrivavano qui, papà prendeva subito l'aspirapolvere e, una volta finito, andava a tagliare l'erba. Avrei potuto farlo io stesso, ma loro volevano sempre fare qualcosa subito."
Jan (80) e Klaske (81) Talma versano il caffè e un piatto di biscotti viene passato in giro. "Ha incorporato le preoccupazioni dei suoi genitori in una poesia sul passato", dice suo padre.
All'inizio non eri molto entusiasta della sua carriera. Cosa ne pensi adesso?
Jan Talma: "All'inizio abbiamo dovuto farci l'abitudine. Eravamo critici, non ci piaceva il suo stile di vita. Probabilmente puoi immaginarlo. È sempre stato uno studente modello e ha un dottorato in storia. Allora pensi: può diventare insegnante, dedicarsi alla ricerca. E abbiamo dovuto anche abituarci al suo stile, che non è per tutti. Quindi eravamo preoccupati: avrà un futuro? Avrà abbastanza pubblico per guadagnarsi da vivere con questo?"
Meindert Talma: "Si chiedeva se scrivessi davvero lettere."
Jan Talma: “Sì, è vero. L'ho fatto. Abbiamo pensato che se non voleva fare l'insegnante, forse avrebbe voluto dedicarsi al giornalismo: qualsiasi cosa è meglio di questa. Ma lui ha continuato, ha trovato la sua strada e ci è riuscito. Abbiamo guadagnato un grande rispetto per questo e lo abbiamo anche espresso. Una volta disse: Padre, lo so, lo voglio, lo faccio . Poi ho pensato: devo fermarmi subito, perché se continuiamo così diventerà un fastidio".
Meindert Talma: “L'ho detto? Non lo ricordo più."
Klaske Talma: “Anche tu da ragazzo eri così: facevi quello che volevi. E quello che non volevi fare, non l'hai fatto."
Jan Talma: “Meindert ha idee forti. Un tipico Wâldman . Nella Foresta Frisone la gente è uno spirito libero e fa quello che vuole. E l' umorismo della foresta, quello è umorismo asciutto. È l'umorismo che devi capire."
Leggi tutti i libri e segui le recensioni. E ho capito che vai spesso a vedere degli spettacoli.
Jan Talma: "Non troviamo tutto ugualmente bello, ma non è necessario. Non lo fa per noi, lo fa per se stesso."
Klaske Talma: "A questi spettacoli partecipano persone molto cordiali. "Persone davvero simpatiche."
Cosa pensi del fatto che abbia un posto così importante nella sua opera?
Jan Talma: "Pensi davvero? Bene, siamo stati decisivi nella sua vita. Abbiamo anche giocato parecchio con lui (ride), cercando di convincerlo a prendere direzioni diverse. Penso che anche quel processo di accettazione, il fatto che abbiamo dovuto dargli spazio, abbia lasciato il segno su di lui. Se avessimo sempre detto: va tutto bene, non avremmo avuto quel ruolo".
nrc.nl